Produrre energia
da fonte rinnovabile
- Fondo perduto pari al 40%
- Contributo per 20 anni
- Sviluppo sostenibile
- Opportunità di condivisione
Comunità Energetica Rinnovabile
Il Comune di Agordo ha intrapreso il percorso della creazione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) assieme a tutti i cittadini, imprenditori, associazioni, enti, studi professionali che lo desidereranno.
La CER é appunto una Comunità che ha l’obiettivo di produrre energia da fonte rinnovabile e di “autoconsumarla” nel territorio di appartenenza.
Nella serata del 13 marzo 2025 in un incontro pubblico l’Amministrazione del Comune di Agordo ha presentato alla cittadinanza l’iniziativa.
- Realizzare impianti a fonte rinnovabile come quelli fotovoltaici usufruendo di contributi a fondo perduto pari al 40% dell’investimento complessivo;
- Ottenere un contributo economico per vent’anni per tutti i soci senza impianto della Comunità Energetica Rinnovabile che consumano l’energia elettrica nel momento che questa é prodotta dagli altri soci con impianto pari mediamente a circa il 15% della spesa annua per un’utenza residenziale;
- Contribuire ad uno sviluppo sostenibile dal punto di vista ambientale in modo significativo;
- Realizzare opportunità di condivisione tra cittadini sul territorio di appartenenza anche con finalità sociali.
Il Comune di Agordo ha già in programma la realizzazione di cinque impianti sulle coperture di edifici comunali per la potenza totale di 250 kW.
Contattaci senza impegno!
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi partecipare solo come consumatore senza impianto e comunque beneficiare degli introiti economici per vent’anni?
Hai intenzione di realizzare l’impianto per la casa od il negozio o per il capannone e vuoi usufruire della contribuzione a fondo perduto?
Compila il form e a breve sarai ricontattata/o.
Risparmio sui costi dell'energia:
- L'autoconsumo dell'energia prodotta riduce la dipendenza dai fornitori esterni e, di conseguenza, i costi in bolletta.
- Gli incentivi statali sull'energia immessa in rete e su quella condivisa generano ulteriori guadagni.
Detrazioni fiscali:
- Le spese per la realizzazione e l'installazione dell'impianto fotovoltaico possono beneficiare di detrazioni fiscali significative.
- La produzione di energia da fonti rinnovabili (fotovoltaico, eolico, ecc.) sostituisce l'utilizzo di fonti fossili.
- Le CER favoriscono la transizione verso un modello energetico più sostenibile e rispettoso dell'ambiente.
- La condivisione dell'energia rende l'accesso all'elettricità più equo e sostenibile, aiutando le famiglie in difficoltà.
- Le CER creano opportunità di lavoro e stimolano l'economia locale.
- La collaborazione per la produzione e la gestione dell'energia rafforza i legami tra i membri della comunità.